Visualizzazione post con etichetta Retail & Exhibit. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Retail & Exhibit. Mostra tutti i post

Nuove Costruzioni e Refurbishment di edifici per la GDO con il BIM


Progettazione di edifici per la GDO con integrazione impiantistica e strutturale attraverso il BIM.

Con gli strumenti avanzati di controllo del processo progettuale BBA-Architetti & Partners gestisce la progettazione di organismi edilizi complessi, quali supermercati, gallerie commerciali, edilizia per il terziario e direzionale.

Dalla delicata e complessa fase di permit alla direzione lavori, i modelli BIM supportano i progettisti con informazioni sempre aggiornate e visualizzabili, sia per le nuove costruzioni che per la ristrutturazione e la modifica funzionale di edifici esistenti.

L'approccio si rivela essenziale sia nel caso di roll-out e applicazione di modelli esistenti, sia per nuovi concept.


Nuovo Concept Restyling Punti Vendita Mediaworld


BBA-Architetti, in collaborazione con l'architetto Tommaso Bertini, ha sviluppato un nuovo concept per il restyling dei punti vendita MediaWorld, applicandolo allo studio per lo store di Milano Viale Certosa.

Il progetto si sviluppa sui due piani del negozio, e dà forma, attraverso la declinazione del tema di una piazza cittadina, all'esperienza di acquisto basata sulla centralità del cliente, al quale il marchio MediaWorld offre soluzioni tecnologiche su misura.

Il marchio Mediaworld, sinonimo di marca di fiducia, è al centro della piazza. La distribuzione intorno alla piazza permette di accogliere i marchi della tecnologia in aree dedicate, in un fluire di spazi che accompagna il cliente tra i servizi offerti da Mediaworld, gli spazi informali del bar e le aree di esposizione self service.




Il Nuovo Format del Coworking per i Centri Commerciali


BBA-Architetti, su incarico di Ceetrus Italy spa, ha sviluppato la progettazione del nuovo format di Coworking da realizzare all'interno di Centri Commerciali, dal concept alla progettazione esecutiva.
Il Coworking, di circa 600 mq e situato al primo piano del Centro Commerciale Belpo' di Piacenza, è il primo esempio del genere in Italia, ed aprirà a fine ottobre. Sarà gestito da Catalitic, società specializzata nella gestione di coworking, in accordo con Ceetrus Italy. 
Si tratta di una formula innovativa che mescola aree con postazioni di lavoro open space, uffici privati, aree lettura e relax e sale riunioni, il tutto distribuito attorno all'area Link People centrale, attrezzata con zone di lavoro e meeting informali. 
L'insediamento di uno spazio Coworking all'interno di una media superficie in un centro commerciale ha richiesto la risoluzione puntuale di problematiche di varia natura, dall'adeguamento impiantistico e della rete dati, alla gestione degli accessi degli utenti -ben diversi da quelli della clientela del entro commerciale- fino al rispetto dell'equilibrio e all'integrazione con i servizi già offerti dal CC stesso e ai quali i fruitori del coworking potranno accedere (aree break, food court, negozi, ecc.) con convezioni dedicate. Si prevede inoltre che, a loro volta, anche i tenants potranno utilizzare con tariffe speciali le sale ed i servizi del Coworking. Condivisione è dunque la parola d'ordine per questo spazio innovativo, che già attira l'attenzione del mondo della GDO su un'operazione all'avanguardia per l'utilizzo degli spazi e per le nuove funzioni che i Centri Commerciali sono sempre più chiamati ad ospitare.



Museo Aziendale Collezioni Braccialini Gherardini



 BBA-Architetti ha curato la progettazione del Museo aziendale delle collezioni Braccialini Gherardini, all'interno dello stabilimento ed headquarter di Scandicci. L'allestimento si sviluppa con un percorso che ricorda una boutique, e che contiene i modelli storici e recenti delle borse che hanno reso celebre in tutto il mondo il marchio fiorentino, ripercorrendone le fasi nella storia a partire dagli anni '50 ad oggi.


Nuovo Ristorante Roadhouse a Sesto Fiorentino


BBA-Architetti cura la progettazione dei fronti del nuovo ristorante Roadhouse di Sesto Fiorentino. L'intervento si inserisce nel contesto della zona industriale-commerciale dell'Osmannoro, con particolare attenzione della unitarietà dei fronti del nuovo edificio, che ospiterà, oltre al ristorante Roadhouse, una ulteriore attività retail.



Nuovo Concept Negozi TIM Declinato con Utilizzo del BIM


 BBA-Architetti progetta la declinazione del nuovo concept TIM per l'applicazione ai PdV franchising e ai negozi 4G.

Il concept è stato ampliato con nuovi elementi espositivi necessari ai negozi di dimensioni ridotte presenti su tutto il territorio nazionale, mentre altri elementi sono stati ridimensionati per potere adattarsi alle esigenze di vendita.


Grazie all'utilizzo del BIM, BBA-Architetti ha creato le librerie degli elementi che compongono il concept, utili per la gestione immediata della totalità del progetto, dalla creazione del layout del singolo PdV ai capitolati.

Progetto di Concept per Food Court - Emotional Food a Mestre in Veneto


BBA-Architetti sviluppa il progetto di Concept per Food Court - Emotional Food a Mestre in Veneto



Il Concept di progetto enfatizza tramite una scelta accurata di materiali,colori e arredi gli spazi della convivialità al fine di creare ambienti ed angoli di ristoro accoglienti che invitano a soste prolungate o di passaggio e alla degustazione piacevole di cibi e vivande.







Realizzazione di nuovo progetto per Negozi Kena Mobile in centro a Firenze



BBA-Architetti cura e realizza il progetto per Negozi Kena in centro a Firenze.



Un nuovo incarico di progettazione e gestione integrata a scala architettonica ed impiantistica che vede lo studio BBA impegnato nel lancio del nuovo Branding di Tim nel cuore di Firenze: nuovi colori giallo miele e grigio antracite per le vetrine della telefonia, linee di arredo semplici ma efficaci all'occhio del visitatore,nuove proposte e offerte in campo mobile.


Il negozio è posizionato in zona Sant'Ambrogio,in pieno centro storico di Firenze.






Nuovo progetto per Negozi Tim Telecom Italia a Roma.


BBA-Architetti cura un altro nuovo progetto per Negozio Tim Telecom Italia a Roma.



L'incarico ha previsto la gestione integrata del progetto sia a livello architettonico che impiantistico,mantenendo e seguendo le linee estetiche del concept,i colori accoglienti del blu e del legno chiaro,gli arredi movimentati dei nuovi moduli a parete e freestanding.
Il negozio è posizionato in zona Nord-Ovest della Capitale in via Boccea.

                                                 

Rebranding Negozi Tim


BBA-Architetti & Partners cura il rebranding per le insegne di punti vendita Tim di Toscana e Lazio

Totem a parete Apple per Pdv TIM


BBA-Architetti cura il concept per l'inserimento dei corner dedicati ai prodotti Apple nei negozi Tim. Il concept integra le forme dei pdv esistenti con le esigenze formali del marchio Apple.

Modulo espositivo Sky per negozi TIM


BBA-Architetti ha curato  la progettazione esecutiva e la realizzazione del nuovo modulo espositivo Sky. La postazione è dedicata alla campagna promozionale per la partnership tra SKY – TIM (la tv di SKY e l’utilizzo della fibra ottica di TIM). Il modulo è stato pensato nella doppia declinazione ovvero come wall unit integrata all’arredo preesistente TIM e come modulo standalone da posizionare nei punti strategici dei pdv di tutta Italia.

Modulo Self-care Call Me per negozi Tim


BBA-Architetti ha curato la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova postazione multi-accesso per utenti realizzata per i pdv TIM.
Il modulo consente ai clienti dei negozi di interagire direttamente con il call center TIM tramite 3 device diversi.

Stand per Docks, marchio Carrefour per l'ingrosso


BBA-Architetti progetta lo stand per Docks, il marchio Carrefour che si occupa di vendita all'ingrosso di alimentari. L'incarico, che ha previsto la progettazione preliminare ed esecutiva dello spazio espositivo per la Fiera di Torino, ha portato alla realizzazione di un concept che presenta il nuovo servizio "servito" che permette ai clienti di usufruire della consegna a domicilio della merce.

Inaugurati i nuovi flagship stores Tim a Roma


BBA-Architetti cura il progetto esecutivo e la direzione lavori dei nuovi Flagship Store Tim per Telecom Italia a Roma.






L'incarico ha previsto la gestione integrata del progetto sia a livello architettonico che impiantistico con particolare attenzione alla riuscita estetica affine al concept.
I due negozi, posizionati nel centro della Capitale in Viale Liegi e Via della Colonna, sono rispettivamente di 130 e 90 mq.








Corner Caffè Telecom Italia Spazi Ecosostenibili



BBA firma i Corner Caffè di Telecom Italia, allestiti in numerose sedi sul territorio nazionale.


Le aree dedicate ai dipendenti caratterizzano le sedi dei brand più prestigiosi della contemporaneità, rappresentando una nuova interpretazione del rapporto azienda-lavoratore. Questi spazi in grado di portare a sintesi da le istanze di riconoscibilità del marchio, e di stimolare il senso di appartenenza degli impiegati, ottenendo risultati in termini di benessere e produttività.

I Corner Caffè sono ecosostenibili, grazie ai materiali impiegati e sistemi di risparmio energetico installati. Lo smaltimento differenziato dei rifiuti è integrato nell'estetica del corner stesso.

Digital Shop Monnalisa attivo nell'aeroporto di Venezia

Il Fashion Totem Monnalisa, progettato da BBA-Architetti e l'Architetto L. Romualdi è attivo nell'Aeroporto internazionale di Venezia. Il corner, attraverso un touch screen ed alla tecnologia digitale, consente ai viaggiatori in transito nell'aeroporto di sfogliare le collezioni e fare acquisti, con recapito alla propria abitazione o all'hotel di destinazione.

Installazione Flower Express Braccialini a Milano

BBA realizza l'installazione Flower Express per Braccialini, in Piazza San Babila a Milano.

L'installazione, realizzata in occasione del Salone del Mobile, celebra i 60 anni dell'Azienda Braccialini e presenta la nuova borsa, Flower Express, ispirata al vecchio modello dell'Ape Piaggio.

New Concept Corner per Telecom Italia

BBA partecipa alla gara per la progettazione del nuovo concept per i corner Telecom Italia - Tim per la grande distribuzione. La soluzione prevede un innovativo corner con disposizione verticale per i prodotti in esposizione, e moduli con piani orizzontali per i prodotti in modalità touch and feel. Il materiale distributivo e pubblicitario fisso trova spazio in apposite teche sui lati dei moduli, per una fruizione ed una visibilità a 360° del corner all'interno di grandi spazi.

Easy Green Rooms & Apartments: allestire il tuo green hotel è semplice e veloce

E' nato Easy Green Room & Apartment, il catalogo di arredi e finiture per l'allestimento di strutture ricettive green con moduli arredo totalmente progettati e prodotti secondo i criteri delle Linee Guida della Regione Toscana. Easy Green Room & Apartment garantisce in ogni camera o appartamento il 100% di materiali e finiture con certificazione ambientale, il controllo dell'energia per la produzione e l'utilizzo, lo smaltimento o il riutilizzo dei materiali di scartoLe finiture (colori per pareti, pavimentazioni, etc.) sono  selezionate per garantire la sostenibilità ambientale e la sicurezza per la salute dell'ospite.
La prestazione ambientale di ogni singolo modulo (letto matrimoniale, letto singolo, armadi, scaffalature, scrivanie, etc.) è misurata e valutata oggettivamente in termini di kWh/mq, CO2 e tipologia di materiali; la camera o l'appartamento che vengono realizzati con i mobili e le finiture Easy Green Room sono caratterizzate perciò da EcoValutazione® in ECO Classe A.

La sostenibilità di Easy Green Room è anche economica, grazie al sistema integrato di allacci elettrici ed illuminazione led a basso consumo nei moduli d'arredo, che consente di ottenere consistenti risparmi sui lavori edili che normalmente vengono sostenuti in caso di ristrutturazione, riducendo al minimo le tracce elettriche nelle murature ed eliminando la necessità di illuminazione centrale nella camera. La struttura dei moduli, grazie alla modalità "stand alone", permette inoltre di distribuire gli spazi della camera o dell'appartamento senz la costruzione di tramezzi fissi.