![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiJ2cgmUDptFvtGZEV6nBCyzYMH7JoBF3pIXWfN2f6aq4CBof0i287erzeJOo7lTExvtGpUEQgBPaYhePBxBemmhKOXhvhk7Ya-RWXiz1q8SSpVoEaIu9EeofYWoyGG_K6Sl3t-Qy11WZCs/s400/Food-court-centro-commerciale+BBA+Architetti.jpg)
L'amore per il buon cibo entra nei centri commerciali attraverso aree dedicate alla ristorazione e allo street food. Ormai nessun centro commerciale, sia esso nuovo o frutto di ampliamento o restyling, fa a meno della propria Food Court. Punto di riferimento, "piazza principale" che interrompe la galleria con la sfilata dei negozi, la Food Court ospita le più diffuse catene del food retail o operatori locali, e si offre come un servizio a disposizione del territorio, tra i più gettonati tra i tanti, nuovi, che vanno sempre più attestandosi all'interno dei centri commerciali.
Dai coworking (qui l'approfondimento sul Coworking di Belpò) alle palestre, dall'ufficio comunale distaccato al dentista, ormai i grandi building commerciali ospitano infatti sempre più servizi alla persona: una nuova strategia per coinvolgere il pubblico nella frequentazione del centro.